5 Dicembre 2023
  • Novena all'Immacolata 7° giorno

    5 Dicembre 2023

    Calendar events updated every hour
6 Dicembre 2023
  • Novena all'Immacolata 8° giorno

    6 Dicembre 2023

    Calendar events updated every hour
  • Rosario San Giuseppe

    6 Dicembre 2023  18:00 - 18:30
    Santuario San Giuseppe Sposo, Via Bellinzona, 6, 40135 Bologna BO, Italia

    Ogni mercoledì recita del Rosario di san Giuseppe

    Calendar events updated every hour
  • "Giornata della Misericordia"

    6 Dicembre 2023  19:00 - 19:45
    Santuario San Giuseppe Sposo, Via Bellinzona, 6, 40135 Bologna BO, Italia

    Ogni primo mercoledì del mese al termine della messa delle 18:30 la "Giornata della Misericordia" con preghiera:
    > alla Madonna della Misericordia (secondo altare a destra) dove è conservato il quadro della scuola Carracci
    > a San Pio da Pietralcina e a San Leo poldo Mandic presso la cappella delle reliquie in fondo alla navata sulla sinistra dove sono conservate alcune delle loro reliquie.

    Calendar events updated every hour
7 Dicembre 2023
  • Novena all'Immacolata 9° giorno

    7 Dicembre 2023

    Calendar events updated every hour
8 Dicembre 2023
  • Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

    8 Dicembre 2023
    Santuario San Giuseppe Sposo, Via Bellinzona, 6, 40135 Bologna BO, Italia

    FESTA DI PRECETTO
    « Solennità dell'Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, che veramente piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte salvifica del Figlio di Dio, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale, come solennemente definito da papa Pio IX, sulla base di una dottrina di antica tradizione, come dogma di fede, proprio nel giorno che oggi ricorre. »
    Cathopedia / Martirologo

    Calendar events updated every hour

Dicembre 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • Novena all'Immacolata 3° giorno
  • Adorazione guidata ed Adorazione eucaristica
2
  • Novena all'Immacolata 4° giorno
3
  • Novena all'Immacolata 5° giorno
4
  • Novena all'Immacolata 6° giorno
5
  • Novena all'Immacolata 7° giorno
6
  • Novena all'Immacolata 8° giorno
  • Rosario San Giuseppe
  • "Giornata della Misericordia"
7
  • Novena all'Immacolata 9° giorno
8
  • Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
  • Natale
26
  • Santo Stefano
27
28
29
30
31

  • Settembre a San Giuseppe – 2023

    Anche quest’anno abbiamo voluto riproporre “settembre a San Giuseppe”, innanzitutto per vivere insieme dei bei momenti comunitari approfittando dell’accoglienza e della bellezza del nostro chiostro (a questo proposito un grande grazie anticipato a tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità per organizzare e gestire i “momenti conviviali”!) e poi per rinnovare l’attenzione sul nostro Santuario, proprio alla vigilia (così si spera vivamente!… quando arriverà il benestare della Soprintendenza…!) dell’inizio …

    Settembre a San Giuseppe – 2023 Leggi altro »

  • La nostra nuova comunità

    A partire dal 1° di settembre ed entro il 15 di settembre la nostra comunità cambia, nella pagina dei contatti di questo sito riportiamo, mano a mano che ci vengono comunicati, i dati di telefono ed email: Il primo cambio di ruolo nella nostra comunità lo effettua fr.Ivano, rettore del santuario che cede dal 1° di settembre il ruolo a fr.Carletto, chi vuole andare a salutarlo si affretti in quanto …

    La nostra nuova comunità Leggi altro »

  • Restauro sculture

    Restauro SGS – giugno 2023Restauro conservativo delle 22 sculture lungo la navata della chiesa Visto la stasi dei lavori, ancora una volta scende in campo la nostra Dott.ssa Maria Cristina Spagna – vedi il restauro dell’edicola della Madonna in prossimità dell’ingresso laterale o delle due statue di San Giuseppe e San Francesco all’ingresso della nostra chiesa – con una proposta non perdibile per la nostra chiesa: Oggi primo giugno 2023 …

    Restauro sculture Leggi altro »

  • Sant’Antonio di Padova

    Il pane di Sant’Antonio Da sabato 10 giugno a martedì 13 giugno 2023, distribuzione del pane benedetto di Sant’Antonio, al termine delle messe: Papa Pio XI amava esclamare: “Il mondo è pieno dei miracoli che si ottengono per intercessione di S. Antonio”. E anche per la tradizionale distribuzione del cosiddetto “Pane di Sant’Antonio”, tutto ebbe inizio proprio con un miracolo che vide protagonista un bambino, il piccolo Tommasino, un fanciullo …

    Sant’Antonio di Padova Leggi altro »

  • Maggio dedicato a Maria

    Maggio 2023 Gli addobbi a San Giuseppe Come tradizione viene riproposto l’affresco della scuola dei Carracci posizionato (come stampa ad alta definizione) a fianco all’altare. Una breve nota per la rilettura di questo importante dipinto nella nostra sezione dedicata alle opere d’arte del santuario: Madonna della misericordia Rosario mariano Per tutto il mese di maggio dal lunedì al venerdì, verrà fatta la celebrazione del rosario alle 21:00 davanti alla piccola …

    Maggio dedicato a Maria Leggi altro »

  • Avvenire – maggio il mese di Maria

    Spesso ci chiediamo perché maggio è il mese dedicato a Maria, riproponiamo a seguire il collegamento un articolo di “Avvenire” del 2022 che ci parla di questo mese: La storia. Ecco perché maggio è il mese di Maria Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l’origine e le forme di una devozione popolare molto sentita …..

  • Settimana santa

    Programma delle celebrazioni al Santuario 2 aprile 2023 Domenica delle palme Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore inizia la Settimana santa, nella quale la Chiesa celebra “i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita”.“Fin dall’antichità si commemora l’Ingresso del Signore in Gerusalemme con la solenne processione, con cui i cristiani celebrano questo evento, imitando le acclamazioni e i gesti …

    Settimana santa Leggi altro »

  • Festa San Giuseppe

    2023 Alla via così – la Festa di San Giuseppe è partita! E’ partita la Grande Pesca di Beneficenza con tutti i ragazzi più forti che mai con i seguenti orari: Quest’anno anche alcuni esercizi commerciali si sono schierati a fianco dei nostri frati regalando ricchi premi come consumazioni: Trattoria CasaMia – Via Saragozza 91/b, 40135, Bologna Italia +39 051 644 7760 La piccola Baita – Via Saragozza 91/b, 40135, …

    Festa San Giuseppe Leggi altro »

  • Colore Viola

    Spesso vediamo cambiare i colori nella nostra chiesa, le tende, i paramenti dei celebranti, … in questo periodo di avvento e di quaresima vedremo il viola. Riporto a seguire un articolo di “Avvenire” del 2014 che ci parla del viola in questo periodo: Il colore viola, per cambiare la nostra vita Gloria rivagiovedì 13 marzo 2014 In Quaresima, come in Avvento, le chiese si tingono di viola, colore che la …

    Colore Viola Leggi altro »

  • Fr. Venanzio

    AGOSTINO VENANZIO REALI (1931-1994) Agostino Venanzio Reali nacque a Ville Montetiffi, un piccolo paese dell’Alta Valle Uso nel Comune di Sogliano al Rubicone (FC). A 11 anni entra nel seminario dei Frati Minori Cappuccini a Imola. Novizio a Cesena con il nome di fra Venanzio, a 21 anni a Bologna abbraccia definitivamente la regola francescana. Viene ordinato sacerdote nel 1957, l’anno in cui inizia gli studi di specializzazione teologica all’Università …

    Fr. Venanzio Leggi altro »


San Giuseppe sposo – punto di incontro

La pala centrale dell’altare maggiore di San Giuseppe sposo, raffigurante lo Sposalizio di Maria e di Giuseppe, di Adeodato Malatesta.
Lo Sposalizio di Maria e di Giuseppe
di Adeodato Malatesta

Il Santuario di San Giuseppe Sposo – situato subito fuori dalla cinta muraria del 1300 di Bologna detta “la circla” o Terza Cerchia – con la sua storia quasi millenaria, rappresenta uno dei principali punti di incontro e di raccolta dell’area urbana.

Punto di incontro in quanto nel medesimo luogo si trovano:

  • una chiesa con le sue celebrazioni liturgiche curate e coinvolgenti, celebrazioni nelle quali tutti i frati presenti nel convento danno il loro poliedrico contenuto,
  • una sacrestia che offre tanti servizi ed una unica attenzione ai fedeli,
  • una parrocchia ben strutturata con ampie aule e spazi dedicate ai ragazzi,
  • il particolare rapporto con la beata Imelde Lambertini, patrona dei bambini della Prima Comunione,
  • un centro Caritas formato da un gruppo di ex-ragazzi in grado di riconfigurarsi ed adattarsi ad ogni inconveniente (Covid compreso) per proseguire ad effettuare il loro servizio,
  • un gruppo scout estremamente legato alla comunità che li vede come una presenza “rassicurante”
  • una festa denominata “festassieme” che raccoglie intorno ad una serie di simpatici eventi, dai concerti alle rappresentazioni teatrali, una moltitudine di parrocchiani per partecipare e per cenare.
  • un campo di basket
  • un cineclub

Per una rapida ricerca all’interno di questo sito dedicato al Santuario di San Giuseppe sposo, è disponibile il pulsante di ricerca che lavora tra tutte le pagine pubblicate del sito anche vecchie e non più riportate nei vari menù di navigazione..