
Un cuore della comunità cattolica appena fuori Porta Saragozza

Situato subito fuori dalla cinta muraria del 1300 di Bologna detta “la circla” o Terza Cerchia – con la sua storia quasi millenaria, rappresenta uno dei principali punti di incontro e di raccolta dell’area urbana con moltissime attività diversificate:
- celebrazioni liturgiche
- sacrestia per fornire sostegno i fedeli
- spazi ampi dedicati ai ragazzi tra cui un campo da basket
- gruppo scout
- centro Caritas
- tanti eventi per la comunità
- cineclub con tante offerte culturali
I nostri prossimi eventi


Le nostre ultime notizie
- Cammino sinodale
All’interno di questa pagina dedicata al Cammino Sinodale presso San Giuseppe sposo vengono trattati i seguenti argomenti: LA LETTERA di fr. Romano ai parrocchiani sul cammino sinodale NUCLEI TEMATICI scelti dalla diocesi IL QUESTIONARIO del parroco fr. Romano per i parrocchiani LA SCHEDA DI ISCRIZIONE per la partecipazione ad un gruppo sinodale Le tappe del …
- Sant’Antonio da Padova
Il pane di Sant’Antonio Da sabato 11 giugno a lunedì 13 giugno, distribuzione del pane benedetto di Sant’Antonio, al termine delle messe: sabato ore 18:30 domenica ore 8:30, 10:00, 11:30 e 18:30 lunedì ore 7:30, 9:00 e 18:30 Papa Pio XI amava esclamare: “Il mondo è pieno dei miracoli che si ottengono per intercessione di …
- Maggio dedicato a Maria
Maggio 2022 Gli addobbi a San Giuseppe Per il mese di maggio dedicato a Maria, la nostra Madonna della Misericordia viene affiancata all’altare principane,grazie fr.Ivano. Da “Camminiamo insieme da mezzo secolo” del 2011, la nota storica del nostro dipinto: Affresco Scuola Carracci, Sacra Famiglia, detta Madonna della Misericordia, sec XVI. Rosario mariano Per tutto il …
- Il Resto del Carlino – studentato
Unibo, nuovo studentato a Bologna: sarà in via Bellinzona … segui il link Chiunque abbia visitato l’interno il nostro convento ha avuto la percezione che non sarebbe stato possibile mantenere questi spazi ormai scarsamente utilizzati, cerchiamo di vedere questa cessione come una possibilità di andare avanti sia come chiesa che come parrocchia, grazie al ridimensionamento …
- Il Resto del Carlino – restauro

- Cammino sinodale
All’interno di questa pagina dedicata al Cammino Sinodale presso San Giuseppe sposo vengono trattati i seguenti argomenti: LA LETTERA di fr. Romano ai parrocchiani sul cammino sinodaleNUCLEI TEMATICI scelti dalla diocesiIL QUESTIONARIO del parroco fr. Romano per i parrocchianiLA SCHEDA DI ISCRIZIONE per la partecipazione ad un gruppo sinodaleLe tappe del Cammino Sinodale a san …
- Sant’Antonio da Padova
Il pane di Sant’Antonio Da sabato 11 giugno a lunedì 13 giugno, distribuzione del pane benedetto di Sant’Antonio, al termine delle messe: sabato ore 18:30 domenica ore 8:30, 10:00, 11:30 e 18:30 lunedì ore 7:30, 9:00 e 18:30 Papa Pio XI amava esclamare: “Il mondo è pieno dei miracoli che si ottengono per intercessione di …
- Maggio dedicato a Maria
Maggio 2022 Gli addobbi a San Giuseppe Per il mese di maggio dedicato a Maria, la nostra Madonna della Misericordia viene affiancata all’altare principane,grazie fr.Ivano. Da “Camminiamo insieme da mezzo secolo” del 2011, la nota storica del nostro dipinto: Affresco Scuola Carracci, Sacra Famiglia, detta Madonna della Misericordia, sec XVI. Rosario mariano Per tutto il …
- Il Resto del Carlino – studentato
Unibo, nuovo studentato a Bologna: sarà in via Bellinzona … segui il link Chiunque abbia visitato l’interno il nostro convento ha avuto la percezione che non sarebbe stato possibile mantenere questi spazi ormai scarsamente utilizzati, cerchiamo di vedere questa cessione come una possibilità di andare avanti sia come chiesa che come parrocchia, grazie al ridimensionamento …
- Il Resto del Carlino – restauro
- Frati cappuccini in Centrafrica – p. Baudoin
Aprile 2022 – la settimana Santa Ritorna p. Baudoin al Santuario di San Giuseppe sposo portandoci qualcosa dalla sua missione dei frati cappuccini in Centrafrica, le borse cucite nella missione, i fazzoletti per legare i capelli con i brillanti colori ed i piccoli borsellini da portare all’interno delle nostre borse ed i quadri, dipinti su …
- Settimana santa
programma delle celebrazioni mostre durante la Settimana Santa Programma delle celebrazioni al Santuario 10 aprile Domenica delle palme Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore inizia la Settimana santa, nella quale la Chiesa celebra “i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita”.“Fin dall’antichità si commemora …
- Consacrazione Russia e Ucraina a Maria
Il 25 marzo, verranno consacrate a Maria Regina della pace, Russia e Ucraina. La consacrazione, avverrà durante la celebrazione della Penitenza in programma alle 17 in San Pietro, indicativamente intorno alle 18.30 e nella nostra chiesa di San Giuseppe sposo durante la celebrazione della Messa delle 18:30. ATTO DI CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA …
- Festa San Giuseppe
2022 Finalmente riparte la festa di San Giuseppe Abbiamo avuto una sospensione di due anni della Festa di San Giuseppe a causa della pandemia, ma quest’anno torniamo e tutti più carichi che mai. Per l’apertura della festa ritorna il coro che aveva cantato in chiesa a fine dicembre (21/12/2021), il Bologna SoWL singers, per inquadrarli …
- UCAI
18 febbraio 2022 ore 15,30Clelia Giurin intervistata da Chiara Sirck Il 30 marzo del 2004, sessanta anni dopo, l’Italia con legge 92/2004 istituituisce la giornata del ricordo “delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata” per il 10 febbraio. UCAI di Bologna presso il Santuario di San Giuseppe sposo, per commemorare il giorno del ricordo, nella …
- San Biagio
Non perdono una occasione per avvicinarsi ai propri parrocchiani, ecco infatti che oggi 3 febbraio, al termine di ogni celebrazione eucaristica, per chi lo desidera, viene recitata la preghiera per la salute di San Biagio con le tradizionali candele incrociate. Ancora una volta si ringraziano i nostri frati per la loro disponibilità con tre messe …
- Candelora
Anche quest’anno, 40 giorni dopo Natale, in occasione della Presentazione di Gesù al Tempio si celebra la festa popolarmente definita “La Candelora” per ricordare le parole con cui Simeone indica il Messia: “luce per illuminare le nazioni”. Per ognuna delle tre messe, all’ingresso alla nostra chiesa saranno disponibili le candele che verranno benedette durante la …
- Sant’Antonio Abate
Come tutti gli anni i nostri frati, nonostante il freddo, hanno dato grande disponibilità in questo 17 gennaio, dedicato a Sant’Antonio Abate (link Cathopedia), facendo i turni nel sagrato della chiesa per aspettare i fedeli con loro animali di casa per la benedizione. Il 17 gennaio si celebra infatti la memoria liturgica di Sant’Antonio Abate uno dei …
- Ricordo di fine 2021 inizio 2022
Raccogliamo in questa pagina le molteplici attività organizzate dai frati come Ricordo di fine 2021 inizio 2022 e li ringraziamo per l’impegno profuso per cercare di raccogliere i parrocchiani intorno al Santuario. 06/01/2022 – Anche nei nostri due presepi sono arrivati da Oriente i re magi per adorare il bambino Gesù. 06/01/2022 – Concerto di …
- Concerto “Arrivano i magi”
A seguire il concerto effettuato per la chiusura dell’anno di San Giuseppe il 4 settembre, ritornano Walter Proni e Claudia Garavini il 6 gennaio alle 17:00 nella chiesa del Santuario di San Giuseppe per l’imperdibile concerto “Arrivano i magi” dove verranno presentati canti natalizi da tutto il mondo. Se avete perso il concerto del 4 di …
- Una pecora per Dawro
Progetto “una pecora per Dawro” (Regione dell’Etiopia dove sono presenti i nostri missionari) I Cappuccini emiliano-romagnoli arrivano in Etiopia a inizi anni settanta, dopo la fine della loro avventura missionaria in India. A metà anni novanta decidono di aprire un fronte inesplorato, nel Dawro Konta (Sud dell’Etiopia). Poco meno di una trentina i frati che …
- Chiusura anno San Giuseppe
Con la Lettera apostolica “Patris corde – Con cuore di Padre”, papa Francesco ha ricordato il 150.mo anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale, ha istituito dall’8 dicembre 2020 l’ “Anno di San Giuseppe” e ora che è passato un anno ci ritroviamo insieme per la chiusura dell’anno di San Giuseppe. …
- Montanari: riaprire e valorizzare le chiese in abbandono
Storico dell’arte Montanari: riaprire e valorizzare le chiese in abbandono Nel libro “Chiese chiuse” si riflette sullo stato in cui sono ridotte diverse tra le 95mila chiese in Italia. Nell’intervista a Vatican News, l’autore (Tomaso Montanari NDR) si sofferma sulle radici e l’entità del fenomeno, su alcuni ricordi autobiografici, sul ruolo della pandemia nella riscoperta …
Montanari: riaprire e valorizzare le chiese in abbandono Leggi altro »
- Assemblea provinciale 2021
Oggi presso il Santuario di San Giuseppe Sposo a Bologna si è tenuta l’ Assemblea Provinciale dei Cappuccini Emiliano-Romagnoli con la presenza di 60 frati in alta uniforme suddivisa in due momenti, uno operativo nel cinema teatro Bellinzona ed uno conviviale nel refettorio. Un simpatico ricordo dell’evento da fr.Ivano cliccando sull’immagine a lato. Un importante …
- Fregio della Madonnina dell’ingresso piccolo
Ottobre 2021 Due tappe distinte per la nostra edicola con la Madonnina all’ingresso laterale: luglio con l’intervento edile per rimurare l’edicola caduta settembre il restauro per rimuovere lo sporco e altro … Eccola ora che è tornata in tutta la sua bellezza e luminosità. Sicuramente l’armonia del lavoro fatto sulla struttura distrae l’occhio che non …